|
Bruno Alias |
Stefano Antonucci |
Elisabetta Barbagallo |
 |
 |
 |
Interpreta uno degli ospiti presenti al ricevimento in onore di Sandy , durante il quale alla madre della modella viene presentato il vero Padre Spinetti |
Interpreta lo steward che sull'aereo per Milano viene chiamato da Rolando (che aveva preso 25 gocce di lassativo bevendo il bicchiere di latte della nonna) per sapere se c'è un bagno |
Interpreta la ragazza che si trova a casa di Enzo quando Rolando va a cercare una bottiglia di whisky: è lei a chiedere allo stesso Rolando se frequenta il giro del Vikingo a Fregene |
|
Maria Caterina Bibbò |
Florinda Bolkan |
Fabrizio Bracconeri |
 |
 |
 |
Interpreta la "trucidona" , la ragazza che sta in macchina con Enzo quando quest'ultimo incontra Rolando e Sandy che stanno pranzando in un ristorantino sul lago |
Interpreta WILMA WALSH, la possessiva madre di Sandy: manager dura e inflessibile, più che dell'educazione della figlia sembra preoccuparsi di amministrarne gli affari e l'immagine. |
Interpreta ENZO, l'invadente vicino di casa di Rolando: perennemente a corto di soldi, ha il chiodo fisso delle donne, tanto da far esclamare a Rolando: "è nato arrapato !" |
|
Toni Brennero |
Dolores Calò |
Rossana Canghiari |
 |
 |
 |
Interpreta lo studente che chiede a Rolando se qualche volta è possibile fare lezione di mattina: viene sospettato dalla nonna di Rolando di "non scaricare" quando si reca al gabinetto |
Interpreta una delle persone che si intravedono ai tavoli alle spalle di Sandy nel ristorantino al mare dove la ragazza sta pranzando insieme a Rolando |
Interpreta una delle signore che assistono alla sfilata di moda della Pellicceria Annabella a Milano, seduta nella fila subito dietro quella di Rolando |
|
Carlo Cattaneo |
Lella Cattaneo |
Enrico Cesaretti |
 |
 |
 |
Interpreta MARCELLO, il tassista che dovrebbe accompagnare la sora Lella a casa della sorella, dopo che Rolando le fa credere di avere le analisi sballate e cerca di farla ricoverare |
Interpreta la signora che alla sfilata di moda della pellicceria Annabella rimprovera Rolando, nelle vesti di Padre Spinetti, per i suoi apprezzamenti sulle modelle. |
Interpreta una delle persone che, all'aeroporto di Fiumicino, cerca di tenere a bada i fotografi mentre Sandy e la sua famiglia stanno scendendo la scaletta dell'aereo. |
|
Philip Dallas |
Christian De Sica |
Riziero Emidi |
 |
 |
 |
Interpreta PADRE SPINETTI, il sacerdote del quale Rolando prende il posto come precettore di Sandy: insegna al collegio Saint Mary, dove fra l'altro dirige il coro femminile. |
Interpreta il presentatore che, dopo la sfilata delle pellicce Annabella, introduce al pubblico Sandy, ricordando che aveva promesso la sua presenza sei mesi prima |
Interpreta una delle due persone che con l'automobile schizzano di fango Padre Spinetti alla fermata dell'autobus e che poi, dopo le sue proteste, lo inseguono e poi lo picchiano |
|
Elena Fabrizi |
Pier Luigi Ferrari |
Luciano Foti |
 |
 |
 |
Interpreta la SORA INES, la nonna di Rolando Ferrazza: disapprova fin dall'inizio la scelta del nipote di spacciarsi per Padre Spinetti ("e se annamo a passa' un guaio grosso ?") |
Interpreta il signore che al Drive In esce dall'auto accanto a quella di Rolando e Sandy, tirandosi su i pantaloni e commentando ironicamente il film ("Bello 'sto film, eh ?") |
Interpreta il pasticciere che insieme alla moglie assiste sbalordito alla "performance" di Padre Spinetti in pasticceria ("hai visto il prete quanto mangia ?" - "E' la quinta questa !") |
|
Lina Franchi |
Salvatore Francofonte |
Isaac George |
 |
 |
 |
Interpreta una delle due signore che, affacciate alla finestra a stendere i panni, parlano dell'improvvisa morte del sor Gino, il titolare della tintoria dove Rolando deve ritirare il vestito |
Interpreta uno degli spettatori che assistono alla sfilata di moda della pellicceria Annabella, commentando con "gran bel tipo questa !" la vista di una delle modelle sulla passerella |
Interpreta uno degli studenti che fanno lezioni di italiano con Rolando: anche lui sbaglia a recitare la poesia "A Silvia" ("quando beltà splendea negli occhi tuoi e nei denti fugitivi") |
|
Bettina Giovannini |
Alvaro Gradella |
Barbara Herrera |
 |
 |
 |
Interpreta una delle modelle che sfilano in passerella a Milano con i capi della pellicceria Annabella, prima dell'arrivo di Sandy, star della serata |
Interpreta uno dei giornalisti presenti alla conferenza stampa che tiene Sandy appena sbarcata a Fiumicino: le chiede quanti anni ha, ricevendo però una risposta piccata dalla madre |
Interpreta la suora che, mentre Rolando sta pulendo per terra il corridoio del collegio femminile, scivola sulla cera che lo stesso Rolando ha appena passato per terra |
|
Franco Laitano |
Anna Manduchi |
Carlo Mannu (alias Bambù) |
 |
 |
.jpg) |
Interpreta la persona che, seduta su un motorino, afferma con sicurezza che il titolare della tintoria (il "sor" Gino) è morto per un infarto anzichè per un embolo |
Interpreta una delle ospiti della festa che si tiene nella villa dove risiedono la modella Sandy ed i suoi genitori, e durante la quale la madre di Sandy conosce il vero Padre Spinetti |
Interpreta il suonatore di chitarra nel ristorantino al mare dove Rolando e Sandy vanno a mangiare la pizza: per mandarlo via Rolando è costretto a sborsare 5.000 lire |
|
Guido Mariotti |
Giuseppe Marrocco |
Michele Mirabella |
 |
 |
 |
Interpreta il terzo giornalista a fare domande: chiede a Sandy del notevole compenso ricevuto per la sfilata a Palazzo Pitti a Firenze, ma anche lui viene zittito dalla madre della modella |
Interpreta uno dei camerieri del ricevimento durante il quale alla madre di Sandy viene presentato il vero Padre Spinetti, facendo così venire a galla l'inganno di Rolando Ferrazza |
Interpreta GUIDI, il press-agent di Sandy: è lui a contattare telefonicamente Padre Spinetti, sottolineandogli la disponibilità ad aderire a qualsiasi richiesta di onorario. |
|
Luigi Origene Soffrano (alias Jimmy il fenomeno) |
Padre Martinez |
Osvaldo Peccioli |
_Acqua_e_sapone.jpg) |
 |
 |
Interpreta il SOR PASQUALE, una delle persone che ricevono le condoglianze per la morte del sor Gino, il proprietario della tintoria dove Rolando aveva portato il vestito da prete |
Interpreta il prete che suona il pianoforte mentre Padre Spinetti dirige il coro delle studentesse del collegio Saint Mary, venendo disturbato dall'arrivo di Rolando Ferrazza |
Interpreta una delle persone che assistono alla sfilata di moda della pellicceria Annabella, presentata da Christian De Sica e alla quale partecipa Sandy come protagonista principale |
|
Filippo Perego |
Rino Petrosino |
Ada Pometti |
 |
 |
 |
Interpreta il signore che, durante il ricevimento, presenta il vero Padre Spinetti alla madre di Sandy, che insieme al marito parte subito in macchina alla ricerca di Rolando e della figlia |
Interpreta il fotografo che effettua il servizio fotografico per la modella Sandy ancor prima che inizi il film, mentre scorrono i titoli di testa |
Interpreta una delle ragazze che si trovano a casa di Enzo quando Rolando va a cercare una bottiglia di whisky: chiede allo stesso Rolando "manco er Patata conosci ?" |
|
Franco Ricci |
Maurizio Romoli |
Glenn Saxson |
 |
 |
 |
Interpreta uno dei passeggeri del volo che da Roma porta Rolando Ferrazza e la famiglia di Sandy a Milano per la sfilata di moda della pellicceria Annabella |
Interpreta un altro dei giornalisti della conferenza stampa: la sua domanda ("Molte madri, non solo americane, pensano che lei abbia.") viene bruscamente interrotta dalla madre di Sandy |
Interpreta TED PERRY, il secondo marito della madre di Sandy: ex cantante folk, è famoso per la sigla de "Il ranch dei Baxter", che fischietta durante la conferenza stampa |
|
Franca Scagnetti |
Franco Schioppa |
Antonio Spinnato |
 |
 |
 |
Interpreta una delle due signore che, affacciate alla finestra a stendere i panni, parlano dell'improvvisa morte del sor Gino, il titolare della tintoria dove Rolando deve ritirare il vestito |
Interpreta FRANCO, il truccatore personale di Sandy: appare sia in sala trucco a Milano, prima della sfilata delle pellicce, sia nelle scene a Roma quando Sandy fugge dal set |
Interpreta uno dei camerieri della festa che si tiene nella villa dove risiedono Sandy ed i suoi genitori, e durante la quale la madre di Sandy incontra il vero Padre Spinetti |
|
Liana Tabacchino |
Annamaria Torniai |
Franco Venditti |
 |
 |
 |
Interpreta uno dei passeggeri del volo che da Roma porta Rolando Ferrazza e la famiglia di Sandy a Milano per la sfilata della pellicceria Annabella alla quale partecipa la stessa Sandy |
Interpreta LUCIA, la moglie del sor Gino: intenta a piangere, si accorge solo alla fine che Rolando ha sfilato i pantaloni al marito defunto, che lei crede si sia addirittura mosso. |
Interpreta l'operaio che, mentre aggiusta una macchina del bowling, viene colpito in testa dalla boccia lanciata da Rolando, finendo risucchiato dalla stessa macchina che stava riparando |
|
Romano Vilella |
Alberto Canepa |
 |
 |
Interpreta la persona alla guida della Giulia 1300 che prima passa su una pozzanghera schizzando di fango Rolando Ferrazza, e poi lo pesta di botte dopo le sue proteste |
E' uno degli attori citati nei titoli di coda. Non è stato possibile associarlo ad alcun personaggio del film |
|