HOME PAGE

IO, LORO E LARA


REGIA: Carlo Verdone

SCENEGGIATURA: Carlo Verdone, Francesca Marciano, Pasquale Plastino

USCITA NELLE SALE: 5 gennaio 2010

COLONNA SONORA: Fabio Liberatori




  • I PROTAGONISTI


  • PERSONAGGI E INTERPRETI


  • PER VERI ESPERTI












  • I PROTAGONISTI

     
    Don Carlo Mascolo Beatrice Mascolo Lara Vasilescu
    Missionario in un villaggio dell'Africa, a causa di una crisi spirituale decide di tornare in Italia e trascorrere un po' di tempo in famiglia, ma ben presto rimpiangerà l'Africa.
    E' interpretata da CARLO VERDONE.
    E' la sorella di Don Carlo: psicologa, ma più nevrotica delle sue pazienti, ha una figlia adolescente con la quale non ha praticamente alcun dialogo.
    E' interpretata da ANNA BONAIUTO.
    E' la figlia della badante moldava Olga, che ha sposato il padre di don Carlo: si arrangia con mille lavoretti, fra i quali spicca una sexy chat con annessa web-cam..
    E' interpretata da LAURA CHIATTI.
     
    Luigi Mascolo
    E' il fratello di Don Carlo: agente di borsa, probabile cocainomane, analogamente a sua sorella teme di perdere tutta l'eredità a scapito della nuova moglie del padre.
    E' interpretata da MARCO GIALLINI.






    PERSONAGGI e INTERPRETI

     
    Carla Akakpo Nimata Olga Balan Enzo Marino Bellanich
    Interpreta HAKIRA, una delle tre ragazze di colore che si ritrova a Roma a fare la prostituta: insieme a don Carlo ricorda di quando lui andò a cena da sua madre al villaggio in Africa. Interpreta OLGA VASILESCU, la (ex) badante moldava di Alberto Mascolo, che l'ha sposata esattamente due settimane prima del ritorno di Don Carlo dall'Africa Interpreta l'AVVOCATO SORGENTE, l'inquilino che invita don Carlo a vedere l'enorme scritta fatta con lo spray sul muro del palazzo condominiale dallo spasimante di Lara
     
    Alessandro Blasi Mercedes Gladys Carbajal Giorgia Cardaci
    Interpreta uno dei ragazzi che, in discoteca, chiede a don Carlo "Ma che ce l'hai due prugne ?", scambiandolo scambiandolo per uno spacciatore posizionato in un punto strategico Interpreta LOURDES, la nuova badante che Alberto Mascolo presenta a don Carlo come sua nuova fidanzata durante la videochiamata fatta dal villaggio in Africa il giorno di Natale Interpreta FRANCESCA, l'amica di Luigi Mascolo, che cerca di buttarsi dalla finestra dopo un violento litigio con lui: viene convinta a desistere dall'intervento di don Carlo
     
    Teka Carneiro Kanga Valeria Ceci Agnese Claisse
    Interpreta lo sfruttatore di colore che minaccia don Carlo per aver tolto dalla strada le tre prostitute di colore, tirandolo per la giacca ed esclamando "Tu che c'entri? quella è roba nostra!" Interpreta la SIGNORA GALLONE, la vicina di casa di Don Carlo, al quale consegna il preventivo di 2500 euro per cancellare la scritta fatta con lo spray sul muro del palazzo Interpreta AIDA, l'amica del cuore di Eva: anche lei è emo, ma dopo qualche mese cambieranno gruppo giovanile, diventando entrambe "lolite rococò"
     
    Cecilia D'Amico Alessandro De Nipoti Nicola Di Gioia
    Interpreta la paziente che è in seduta da Beatrice Mascolo quando don Carlo va a trovarla: racconta che "ho dato fuoco a tutte le tende ...e a mia madre !" Interpreta il passeggero dell'aereo seduto accanto a Luigi mascolo, che lo riprende in quanto continua a parlare al cellulare nonostante l'aereo stia ormai partendo Interpreta lo sfruttatore romano che si presenta a casa di don Carlo per "recuperare" le tre ragazze di colore che avevano trovato rifugio dallo stesso don Carlo
     
    Tamara Di Giulio Ivo Di Persio Pier Luigi Ferrari
    Interpreta EVA, la figlia di Beatrice: ha un'aria perennemente afflitta e sofferente, dovuta alla sua appartenenza al gruppo giovanile "emo" Interpreta il prete che porta il caffè a Padre Carlo e al suo superiore Padre Savastano durante il colloquio per analizzare i motivi della crisi spirituale dello stesso Padre Carlo Interpreta ARNALDO PANBIANCO, l'avvocato al quale si rivolgono i figli di Alberto Mascolo per cercare di fare interdire il padre dopo che questi ha ceduto la proprietà della casa a Lara
     
    Sergio Fiorentini Angela Finocchiaro Ernesto Fioretti
    Interpreta ALBERTO MASCOLO, il padre di Don Carlo: con in testa uno strano parrucchino "color pannocchia", ha sposato la giovane badante, che gli ha ridato la gioia di vivere Interpreta ELISA DRAGHI, la psicologa che segue Lara e che deve decidere se riaffidarle il figlio di 5 anni: il suo defunto marito ha una straordinaria somiglianza con Don Carlo Interpreta il RAGIONIER GALIMBERTI, uno degli inquilini che si lamenta della scritta sul palazzo ("ma se io entrassi in casa sua e le scarabocchiassi tutta la stanza, lei che direbbe ?")
     
    Giacomo Giorgi Giulia Greco Sara Greco
    Interpreta il ragazzo che in discoteca chiede ad un esterrefatto Don Carlo: "Ma che ce l'hai le paste ?", scambiandolo per uno spacciatore Interpreta una delle due sorelle (la maggiore), figlie dell' amante di Lara: dà del "miserabile" al proprio padre non appena lo vede uscire dalla porta Interpreta una delle due sorelle (la minore), figlie dell'amante di Lara, che sollecita a far uscire di casa il padre con la frase " prima che arriva mi' madre con la pistola".
     
    Marco Guadagno Antoinette Kapinga Mingu Valerio Ludovisi
    Interpreta PADRE GIULIO, il prete che accoglie don Carlo al suo arrivo in Vaticano, accompagnandolo da Padre Savastano ed esortandolo ad accettarne i consigli Interpreta SOFIA, una delle ragazze di colore che, partendo dal villaggio africano dove don Carlo era missionario, sono arrivate a Roma dove finiscono in un giro di prostituzione Interpreta MICHAEL, il figlio di 5 anni di Lara, che dopo anni di affidamento ad una casa famiglia viene riaffidato a Lara dopo la cena con i fratelli e la psicologa
     
    Davide Mancini Lupo Marziale Gianfranco Mazzoni
    Interpreta il ragazzo che si spoglia in macchina insieme a Lara
    (per travestirsi da centurione romano), facendo equivocare don Carlo sulle loro intenzioni
    Interpreta il paramedico che interviene con l'ambulanza per portar via il padre di Don Carlo, morto d'infarto (in realtà la defunta è la badante moldava Olga). Interpreta il SIGNOR GALLONE, l'inquilino che accompagna in strada il padre di Don Carlo, mentre l'ambulanza porta via il corpo della moglie moldava Olga
     
    Marco Minetti Cristina Odasso Alessandro Perfetti
    Interpreta il venditore di automobili dal quale si reca don Carlo insieme al padre e alla badante moldava per scegliere il regalo di compleanno di lei Interpreta MIRELLA AGNELLO, l'antipatica collaboratrice dell'assistente sociale Elisa: le crolla in testa il letto a castello durante la visita a casa di Lara Interpreta una delle due persone che discutono di calciomercato sull'autobus, sostenendo che "dovemo compra' un terzino che core sulle fasce…"
     
    Claudio Pisacane Guja Quaranta Dimitri Sassone
    Interpreta l'amante di Lara, alla quale ha raccontato di essere divorziato e senza figli ("sono tre mesi che mi racconti 'ste stronzate", è il commento di Lara) Interpreta la hostess dell'Alitalia che chiede a Luigi Mascolo di spegnere il telefonino in quanto stanno per decollare ("abbiamo fatto l'annuncio di spegnere 10 minuti fa") Interpreta il prete che celebra il funerale della badante Olga, invitando parenti ed amici a dire qualche frase di circostanza per commemorare la defunta
     
    Roberto Sbaratto Loukoula Letizia Sedrick Boupkouele Niccolò Senni
    Interpreta PADRE SAVASTANO, il padre spirituale di Don Carlo, al quale consiglia di prendersi una pausa di riflessione dalla sua missione in Africa Interpreta MADOU, la ragazza di colore che Don Carlo incontra per caso sull'autobus: lo inviterà ad una festa etnica a casa sua, dove ritroverà altre ragazze del villaggio africano Interpreta FELIX, il ragazzo che Lara incontra al supermercato: è completamente innamorato di lei, tanto da scrivere enormi messaggi con lo spray sui muri dei palazzi.
     
    Danilo Maria Valli Franco Venditti Giulia Verdone
    Interpreta l'equivoco tizio tutto vestito di nero che in discoteca si lamenta con don Carlo che "non c'è nemmeno un bel manzo, tutti petti di pollo" Interpreta uno dei due personaggi che, quando Don Carlo incontra sull'autobus la ragazza di colore Madou, stanno discutendo di calciomercato: sostiene che "il calcio è fenito !" Interpreta la cassiera del supermercato che si accorge del ragazzo che sta scrivendo"IO NON MOLLO" con la vernice sulla vetrina , avvisando la sicurezza
     
    Paolo Verdone Clive Riche
    Interpreta il ragazzo che in discoteca si prende una (involontaria) manata in faccia da Don Carlo, che stava gesticolando per richiamare l'attenzione di Lara E' accreditato nei titoli di coda come "Turista americano", ma non è stato possibile risalire al personaggio che interpreta






    PER VERI ESPERTI


    4° PIANO INTERNO 8
    E' l'indicazione che Lara fornisce al citofono quando arriva l'assistente sociale Elisa per la cena


    ANZIO
    E' la cittadina dove la famiglia Mascolo ha una piccola casa al mare.


    CATTOLICA
    E' la città dove il marito dell'assistente sociale Elisa ha vinto un torneo di tennis


    CHAUL
    Cittadina della Moldavia nella quale, secondo quanto affermato da Lara, sua madre ha conosciuto il padre (un ingegnere italiano)


    DANZICA
    E' la città della Polonia da dove Don Carlo ha portato a sua madre il ritratto della Madonna che si trova in camera da letto


    ETICA TEOLOGICA CATTOLICA NELLA CHIESA UNIVERSALE
    E' il titolo del libro che don Carlo sta leggendo a letto quando viene disturbato dai rumori provenienti dalla camera da letto del padre


    FABRIZIO CARDANO E MARCO DEL BONO
    Sono due amici di Luigi Mascolo, citati quando lui chiede a Lara, subito dopo il funerale, se si sono conosciuti l'estate precedente "... in barca, con il gruppo di Fabrizio Cardano, Marco Del Bono….."


    GIORGIO
    E' il nome del marito di Elisa Draghi, morto 2 anni prima durante una partita di tennis


    INTERGROUP CONSULTING
    E' la società di consulenza finanziaria dove lavora Luigi Mascolo


    LALLO IL CAVALLO
    E' il "nickname" della persona che chatta con Lara e che le chiede di entrare nella chat privata


    LIMA
    E' la citta peruviana dalla quale proviene Lourdes, la nuova badante di Alberto Mascolo


    LOLITE ROCOCÒ
    E' il gruppo giovanile al quale appartengono la figlia di Beatrice Mascolo e la sua amica, dopo aver abbandonato il gruppo "emo"


    MAURIZIO
    E' l'ex marito di Beatrice Mascolo: vive in Umbria con una svedese di 30 anni, dove fa il miele, e passa alla ex-moglie 200 euro al mese


    NINFA83
    E' il nickname con il quale Lara si presenta nella sexy chat


    RIETI
    E' la citta dove abita la sorella di Alberto Mascolo


    PADRE THOMAS
    E' il missionario del quale padre Savastano chiede notizie a Don Carlo: lavora a 60 km di distanza dal villaggio di Don Carlo


    SHARM-EL-SHEIK
    E' uno dei posti dove sono andati in vacanza Alberto Mascolo e la sua giovane moglie moldava


    TOWER
    E' il locale dove vanno, all'una di notte, la figlia di Beatrice Mascolo e la sua amica Aida


    WALTER
    E' un amico della figlia di Beatrice Mascolo e della sua amica, che fuggono via dalla cena con l'assistente sociale perchè "gli andiamo a dare una mano a fare il trasloco"


    ZIA PINA
    E' la sorella di Alberto Mascolo, dalla quale lui va a stare dopo la morte della moglie (ed ex-badante) Olga