|
Elda Alvigini |
Tommaso Ausili |
Alessia Barela |
 |
 |
 |
Interpreta la ragazza rasata a zero e con il piercing che all'ingresso del centro sociale apostrofa il Conte Dracula con "a vecchio, fa un favore accosta 'a porta" |
Interpreta uno dei due dipendenti della cooperativa di recupero tossicodipendenti che la mattina vanno a recuperare, davanti al centro sociale, i due ragazzi completamente "fatti" di roba |
Interpreta la tossicodipendente seduta davanti agli scalini del centro sociale che mangia formiche e mosche prese al volo: riesce a "sentire" in anticipo l'arrivo del Conte Dracula |
|
Lory Bofta |
Alessandro Borgese |
Chef Ragoo |
 |
 |
 |
Interpreta DAFNE, una delle spettatrici del concerto dei Profondo Rosso nel centro sociale: diventerà la ragazza del cantante Zombie, per poi finire vittima di Dracula |
Interpreta BORGESE, il poliziotto al quale il commissario Lombardi chiede di "preparare l'arsenale", perché vuole fare "rumore, molto rumore" |
Interpreta ZOMBIE, (vero nome Massimo), uno degli appartenenti ai Profondo Rosso: insieme all'amico Lama indaga sui delitti del conte Dracula |
|
Giampiero Comanducci |
Massimo De Santis |
Juliet Esey Joseph |
 |
 |
 |
Interpreta MARINI, il poliziotto al quale il commissario Lombardi ordina di farsi dare da Zombie e Lama l'indirizzo del garage dove hanno incontrato le vampire |
Interpreta il tossicodipendente seduto sul marciapiede davanti al centro sociale, che instaura surreali dialoghi con la sua compagna seduta accanto a lui |
Interpreta la ragazza di colore che incontra il conte Dracula dentro il vagone della metro: tenta inutilmente di salvarsi fuggendo nei corridoi della metropolitana |
|
Fabio Ferri |
Marco Forieri |
G-Max |
 |
 |
 |
Interpreta VENTURA, uno dei due pescatori che si accorgono per primi dell'arrivo del barcone con i profughi albanesi: è lui a notare i numerosi morti a bordo dell'imbarcazione |
Interpreta il ragazzo con il barbone e i capelli incolti che chiede un'offerta per il centro sociale al Conte Dracula e al suo servitore, che gli regala qualche spiccio |
Interpreta LAMA, il miglior amico di Zombie, con il quale suona nei Profondo Rosso: indaga per conto proprio, insieme allo stesso Zombie, mettendosi sulle tracce del conte Dracula |
|
Ivo Garrani |
Sandro Ghiani |
Perla Giordano |
 |
 |
 |
Interpreta il prete che prima rifornisce di acqua santa il gruppo di Zombie, Lama e dei compagni del centro sociale, e poi li guida fino a Napoli per affrontare il conte Dracula |
Interpreta CUCCUREDDU, l'assistente del commissario Lombardi: entra sotto copertura nei centri sociali per indagare sulla scia di sangue lasciata dietro di sè dal Conte Dracula |
Interpreta PERLA, la ragazza che insieme all'amica Dafne assiste al concerto dei Profondo Rosso : si complimenta con Lama, ricevendo in risposta una greve volgarità |
|
Magdalena Grochowska |
Juana Jimenez |
Lampa Dread |
 |
 |
 |
Interpreta la terza vampira, tutta vestita di bianco, che cerca di sedurre Zombie quando questi entra nel garage della villa dove vive il conte Dracula |
Interpreta la prostituta (che si rivelerà essere un trans) che cerca di abbordare il servitore di Dracula, dal quale verrà morsa finendo per essere la sua prima vittima in Italia |
Interpreta RASTA, il ragazzo con lo strano cappello che stringe amicizia con il servitore del conte Dracula, portandoselo dietro a rubare automobili |
|
Lenka Lanci |
Cecilia Luci |
Marco Manetti |
 |
 |
 |
Interpreta la seconda vampira, dai lunghi capelli corvini, che cerca di attirare a sè Zombie quando entra nel garage della villa dove vive il conte Dracula |
Interpreta CICCOTTI, l'avvenente poliziotta assegnata (da una sola settimana) alla squadra antimostro del commissario Lombardi, che non resta insensibile al suo fascino |
Interpreta BUE, il ragazzo che sembra essere un po' il "capetto" dei compagni del centro sociale: è con lui che Zombie prende accordi per l'assalto ai vampiri |
|
Michael Johannes Maser |
Valerio Mastandrea |
Roberta Modigliani |
 |
 |
 |
Interpreta uno dei ragazzi che raccoglie le offerte per il centro sociale nel momento in cui entrano il Conte Dracula ed il suo servitore |
Interpreta NICOLA SPERANZA, uno dei due pescatori che scorgono il barcone degli immigrati in arrivo con sopra il conte Dracula ed il suo assistente |
Interpreta la bella giornalista televisiva che tenta di intervistare il commissario Lombardi che però, infastidito, la allontana brutalmente facendola cadere |
|
Valerio Mollica |
Gianluca Petrazzi |
Massimo Pittarello |
 |
 |
 |
Interpreta ORESTE, il ragazzo che deve andare a comprare una rivista per Guidino e perciò non vuole andare a cercare Massimo/Zombie, chiamato più volte a gran voce dalla madre |
Interpreta SACCONI, il poliziotto che scrive al computer l'elenco di tutto ciò che serve per il blitz contro il covo dei vampiri (macchine blindate, munizioni,torce, eccetera) |
Interpreta il poliziotto che, ipnotizzato dal Conte Dracula, ordina ai suoi colleghi di lasciar andare Zora e i suoi amici writers che stanno dipingendo le pareti della metropolitana |
|
Gabriella Proietti |
Massimo Sarchielli |
Erika Savastani |
 |
 |
 |
Interpreta MAMMA AMALIA, la madre di Zombie (Massimo): all'inizio del film chiama insistentemente il figlio dalla finestra, convinta che si sia nascosto per farsi una canna |
Interpreta il papà di Dafne: al funerale della figlia rimane allibito quando si sente dire dal commissario Lombardi "su che non è niente, fossero queste le disgrazie della vita" |
Interpreta MICHELINA , la ragazza con i capelli rossi che insieme agli altri compagni del centro sociale si unisce a Zombie e Lama nella caccia al Conte Dracula |
|
Francesco Scali |
Selen |
James Senese |
 |
 |
 |
Interpreta il medico legale che all'obitorio discute con il commissario Lombardi sulle cause della morte delle ragazze uccise dal conte Dracula |
Interpreta la prima delle tre vampire che cercano (invano) di sedurre Zombie quando questi entra nel garage della villa dove vive il conte Dracula |
Interpreta il "compagno" di Napoli, amico di Bue, che si aggrega a tutti i ragazzi del centro sociale che stanno seguendo Zora, che li porterà fino al rifugio il Conte Dracula |
|
Alex Sikaboni |
Tormento |
Turi |
 |
 |
 |
Interpreta ER SIKA, uno dei frequentatori del centro sociale: accompagna in macchina in centro l'amico Cianuro (venuto da Milano) per cercare di rimorchiare due ragazze |
Interpreta CIANURO, uno degli amici di Zombie: viene a Roma appositamente da Milano, e sarà l'ospite d'onore nel concerto che i Profondo Rosso tengono al Circolo degli Artisti |
Interpreta ROCCO, il "compagno" del centro sociale che sta facendo il servizio civile in una chiesa: viene pertanto incaricato di trovare l'acqua santa per l'assalto ai vampiri |
|
Raffaele Vannoli |
Daniela Vergara |
Victor Vicente |
 |
 |
 |
Interpreta il fedele servitore del Conte Dracula, con il quale giunge in Italia dalla Romania: inizialmente non riesce a trovare lavoro per problemi con il permesso di soggiorno |
Interpreta sé stessa nel ruolo della giornalista conduttrice del telegiornale che apre con la notizia della "psicosi del vampiro" e delle indagini che si sono spostate a Roma |
Interpreta RUGGERO, il ragazzo che si offre di andare in giro in bicicletta nel quartiere a cercare Massimo/Zombie, dopo il rifiuto dell'amico Oreste |
|
Francesco "Squarta" Caligiuri |
MacroMarco |
Rude MC |
 |
 |
 |
E' accreditato nei titoli di coda come DJ SVENTRA, ma non è stato possibile individuare il personaggio che interpreta |
E' accreditato nei titoli di coda come Maestro di cerimonia, ma non è stato possibile individuare il personaggio che interpreta |
E' accreditato nei titoli di coda come Rapper sul palco, ma non è stato possibile individuare il personaggio che interpreta |
|
Patrizia Sacchi |
Matteo Villani |
|
 |
 |
 |
E' accreditata nei titoli di coda come LAURONA, ma non è stato possibile individuare il personaggio che interpreta |
E' accreditato nei titoli di coda come Recupero tossicodipendenti, ma non è stato possibile individuare il personaggio che interpreta |
|